Bepi Marzulli

Bepi Marzulli

Barese di nascita, studi superiori a Torino e Roma, la sua città di adozione, Bepi Marzulli è iscritto all'Albo dei Giornalisti dal 1977. Le origini familiari, radicate nell'imprenditiorialità di cinema e teatro, gli hanno consentito, giovane studente universitario, di accostarsi al mondo dell'editoria scrivendo numerosi soggetti e sceneggiature per la più importante casa editrice di fotoromanzi, la Lancio, di cui, anni dopo, è stato Direttore Generale. Ha lavorato per molti anni a Parigi, a capo della Rusconi France, dirigendo riviste di moda come Femme e Mariages, di arredamento, Décoration Internationale, e di archeologia come L'Archéologue e Archéologie Nouvelle

Tornato a lavorare in Italia, ha creato e dirige da oltre vent'anni Axioma, una società di outsourcing editoriale che produce periodici e contenuti giornalistici per Editori come Mondadori, Rizzoli Rcs, Cairo. Collabora con varie testate, scrivendo di vari argomenti tra cui enigmistica e gastronomia.

Ora che l’”etichettatura corretta” è supertrendy, la viticoltura bio sta conoscendo un notevole sviluppo da  10 anni… Quanto più conoscerete il vino e il suo universo, tanto più lo saprete degustare e condividere…

Sul menu di molti ristoranti parigini spicca uno dei piatti più famosi della cucina francese: i Tournedos Rossini. Si tratta di un classico che non potete assolutamente perdere…

Se siete a Parigi e avete programmato una visita alla cattedrale di Notre-Dame, prima di entrare fermatevi a guardare in alto verso le torri e la maestosa facciata. Scoprirete, accanto alle grondaie che sporgono dai tetti, una quantità di mostruose creature di pietra con sembianze di animali inesistenti, orribili e spaventosi, che sembrano in qualche modo evocare il Diavolo. Perché, che ci crediate o no, sembra proprio che il Maligno abbia partecipato all'edificazione della cattedrale parigina…